Realizzazione di corone a base di zirconio a Roma

Lo Studio Odontoiatrico della Dott.ssa Cristiane Lapa a Roma è specializzato anche nella realizzazione e installazione di protesi dentali, corone a base di zirconio, ponti e protesi fisse su impianto.

La protesi dentale fissa si utilizza per sostituire la dentatura originaria compromessa per varie ragioni, in questo modo di ripristinano sia l'estetica che la funzionalità originali, a vantaggio della salute e del benessere della persona assistita.

Allo studio dentistico si impiegano diversi materiali per la costruzione delle protesi, scelti sulla base delle esigenze del paziente e delle sue disponibilità economiche, nello specifico si eseguono protesi in:

  • • Metallo ceramica
  • • Zirconia monolitica
  • • Zirconia ceramica
  • • Disilicato di litio
Imagem |

Protesi fisse

Le protesi fisse si possono ancorare alla radice naturale del dente, per ricostruire o rinforzare e proteggere denti devitalizzati o molto danneggiati; oppure a radici artificiali, per sostituire un dente mancante avvalendosi di un impianto a sostegno della corona.

Capsule

Conosciute anche con il nome di capsule, le corone servono a ricoprire interamente il dente naturale oppure quello danneggiato o devitalizzato, preparato in maniera opportuna per rinforzarne la struttura.

L'utilizzo di materiali a base di zirconio per realizzare corone e ponti, oggi è sempre più frequente, perché lo zirconio è un tipo di ceramica che oltre ad avere la stessa resistenza di alcuni metalli offre anche un'eccellente resa estetica.

La zirconia dentale è assolutamente compatibile con l’organismo umano.

Ponti

La protesi dentale a base di ponti è sempre formata da due o più corone poiché il suo compito è quello di colmare il vuoto fra uno o più elementi dentari mancanti utilizzando i denti adiacenti come elementi di ancoraggio, i quali vengono opportunamente protesizzati per poter svolgere la funzione di pilastro che sorreggerà il ponte.

Protesi fissa su impianto

Questi tipi di protesi hanno lo scopo di sostituire elementi dentari mancanti in caso di edentulia parziale o totale, in maniera stabile e sicura.

In questo modo la protesi viene fermamente ancorata grazie all’ausilio di viti in titanio, che fungono da radice artificiale sulla quale poggia il nuovo dente, consentendo, così, il ripristino delle normali funzioni orali, fornendo ottimi risultati anche dal punto di vista estetico.

Protesi mobili

Quando mancano gli elementi dentari si può ovviare utilizzando protesi mobili che permettono, comunque, di ripristinare in modo ottimale la funzione masticatoria.

Le protesi mobili, anche se durano meno nel tempo, hanno il vantaggio di offrire una più facile igiene domiciliare, sono realizzabili più rapidamente e hanno prezzi inferiori rispetto ad una protesi fissa.

Protesi removibili totali

Le protesi removibili totali servono a riabilitare una o entrambe le arcate dentali in caso di edentulia, offrendo una dentatura dall'aspetto molto naturale e il ripristino delle funzioni orali.

I limiti di questi tipi di protesi dipendono dalla stabilità, talvolta limitata, in caso di deficit ossei, soprattutto nell'arcata inferiore.

In questo caso è meglio ricorrere all'implantologia per la stabilizzazione della protesi o alla sua trasformazione in una protesi fissa.